Ogni settore si avvale della collaborazione del proprio Gruppo nazionale di esperti, scelti (in numero massimo di quindici) dal direttore dell’Ufficio, sentito il Segretario Generale della CEI.
Il catecumenato è un dono di nuova fecondità, un dono che impegna e vuole larghezza di energie, per poter corrispondere alla dinamica che ritroviamo negli albori stessi della Chiesa: passione della fede nel Signore Gesù, testimonianza aperta, ardore missionario, creatività e costanza.
Riprendere il cammino del Catecumenato in Italia a partire dall’Evangelii gaudium e dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi Incontriamo Gesù.