Ha preso il via lunedì 22 febbraio 2021 la XIII Settimana Biblica Diocesana, promossa dall’Ufficio Catechistico Diocesano e incentrata sullo sviluppo e l’approfondimento biblico della nostra relazione con il creato, con la comunità e con Gesù Cristo
Gli esercizi spirituali organizzati dall’Ufficio Catechistico Nazionale, grazie alla preziosa collaborazione dei Direttori regionali per la catechesi. Un percorso che unisce in un cammino condiviso di riflessione e di preghiera in vista della Pasqua le equipe diocesane e tutti gli operatori parrocchiali e territoriali nell’ambito della catechesi
*ACCESSIBILI IN LINGUA DEI SEGNI*
Il Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio, che quest’anno cade il 24 gennaio 2021, ruota intorno al tema della speranza. La Sacra Scrittura ci consegna parole profonde e vere, che ci consentono di essere realisti e nel frattempo di guardare al futuro con fiducia.
L’Ufficio Catechistico Nazionale, nel rispetto delle direttive della Segreteria Generale e dei diversi decreti nazionali sull’emergenza sanitaria, rivede la programmazione delle proprie iniziative.
Sabato 15 febbraio 2020, dalle ore 9:30 alle 17:30, presso l’Aula Juan Vecchi della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana – Partecipazione gratuita
Corso di formazione per referenti dei Settori per l’Apostolato Biblico e per la Catechesi delle Persone Disabili
I metodi cosiddetti “narrattivi“
Organizzato del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il seminario si svolgerà il 31 maggio 2019, dalle h 9:30 alle h 17:30, presso Casa San Juan de Ávila, in via di Torre Rossa 2, Roma.
Si svolgeranno presso la chiesa dell’Oasi di Fontivegge, a Perugia, gli incontri di Lectio bibliche ESTER, DANIELE e TOBIA, con tre giovani alla scoperta della Bibbia, organizzati dal Settore per l’Apostolato Biblico della diocesi di Perugia – Città della Pieve.