È online la piattaforma dell’Ufficio Catechistico Regionale dell’Emilia-Romagna: www.passidivita.net
rivolta ai catechisti e tutti coloro che sono impegnati nei percorsi di annuncio e catechesi
Il giorno 11 febbraio prossimo prenderà il via la due giorni regionale di formazione e approfondimento a cura della Commissione per la dottrina della fede e la catechesi della Toscana.
Dossier di Vita Pastorale dedicato ad “Artigiani di Comunità” a cura del dott. Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI
Con spirito di profonda gratitudine vi condividiamo il video che racconta la storia di 10 passi, le 10 proposte che l’UCN ha offerto in questi due anni caratterizzati dalla pandemia.
Una iniziativa per stimolare i giovani e tutti gli appassionati ad avvicinarsi al testo biblico e mettere alla prova le proprie conoscenze del testo Sacro in maniera divertente e leggera
Domenica 23 gennaio 2022 – Quest’anno il tema del sussidio è la “Testimonianza” della Parola
“Caro Gesù. Insieme ai bambini” è una programma che si rivolge ai più piccoli, per stare loro vicini in questo tempo di emergenza, con le loro domande a Gesù, quelle più vere, quelle che tutti abbiamo nel cuore…
Il Sussidio per la celebrazione della Domenica della Parola di Dio, che quest’anno cade il 24 gennaio 2021, ruota intorno al tema della speranza. La Sacra Scrittura ci consegna parole profonde e vere, che ci consentono di essere realisti e nel frattempo di guardare al futuro con fiducia.
Proposta sostenuta dagli uffici catechistici regionali e diocesani e che prevede la scelta di alcune tematiche specifiche del territorio ed essere così oggetto di incontri on line di formazione.
Pensate per le famiglie con bambini e ragazzi, ma anche per adolescenti e giovani che vogliano dedicare un po’ di tempo a meditare il Vangelo, anche queste ultime tracce – corredate da video e foto – contengono il testo del Vangelo della domenica, un commento di tipo pastorale, alcune note catechistiche e azioni pratiche da compiere nelle proprie case.