Lettera inviata dalla Presidenza CEI a tutti i Vescovi all’inizio del nuovo anno pastorale
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2018
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2017
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2016
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2015
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2014
Quaderno della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana inerente le attività dell’Ufficio Catechistico Nazionale durante l’anno pastorale 2013
Pubblichiamo l’Annale 2011 – Notiziario UCN 5/2012 con le attività svolte dall’Ufficio Catechistico Nazionale.
> INDICE > COPERTINA > TESTO COMPLETO CAPITOLO 1 XLIII CONVEGNO NAZIONALE DEI DIRETTORI UCDReggio Calabria, 15-18 giugno 2009TitoloLA NOSTRA LETTERA SIETE VOI (2Cor 3,2)Ascoltare le domande, comunicare il Vangelo, condividere lincontro col Cristo.> SCARICA IL TESTO CAPITOLO 2 XVII CONVEGNO NAZIONALEDELL’APOSTOLATO BIBLICORoma, 4-6 febbraio 2009TitoloIN RELIGIOSO ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO (DV 1)Gli animatori biblici ed il Ministero della Parola > SCARICA IL TESTO CAPITOLO 3 CONVEGNO […]
> INDICE > COPERTINA > TESTO COMPLETO CAPITOLO 1 XLIV Convegno Nazionale dei Direttori UCD Bologna, 14 17 giungo 2010TitoloLA QUESTIONE EDUCATIVANELLINIZIAZIONE CRISTIANA PER LE NUOVE GENERAZIONI.Annunciare a tutti gli uomini la via della salvezzae comunicare ai credenti la vita di Cristo (GE, 3)> SCARICA IL TESTO CAPITOLO 2 XLIII CONVEGNO NAZIONALE DELLAPOSTOLATO BIBLICO Roma, 5-7 febbraio 2010TitoloLA PROSPETTIVA EDUCATIVA DELLAPOSTOLATO […]