UFFICIO CATECHISTICO NAZIONALE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Senza categoria

13 Febbraio 2025

Incontro di aggiornamento dell’UCN

Invitati all’incontro i Direttori degli Uffici catechistici diocesani, i membri della Consulta Nazionale e gli esperti collaboratori dell’Ufficio.
L’incontro si terrà presso il TH Carpegna Palace di Roma da venerdì 28 febbraio a sabato 1 marzo 2025.

20 Ottobre 2024

Padre Rinaldo Paganelli in memoriam

da tutti gli amici dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI il cordoglio alla sua famiglia e alla sua comunità.

11 Aprile 2024

la Domus Pacis di Assisi ospita il Convegno umbro – marchigiano

tema del convegno “Celebrate il Signore perché è buono. una comunità che celebra e testimonia il Kerygma”

11 Aprile 2024

il Seminario arcivescovile di Lucca ospita il Convegno regionale toscano

tema del convegno “Il catecumenato, dal primo annuncio alla proposta formativa. Indicazioni di stile per l’annuncio nelle nostre comunità”

11 Aprile 2024
11 Aprile 2024
11 Aprile 2024

la Curia arcivescovile di Lanciano – Ortona ospita la prima tappa del Convegno regionale Abruzzese – Molisana

tema del convegno “Il Catechista: testimone e comunicatore della bellezza del Vangelo”

6 Ottobre 2023

Don Giovanni Casarotto nuovo Presidente dell’AICa

Il Consiglio Direttivo AICa, il giorno 6 settembre 2023, ha nominato nuovo Presidente don Giovanni Casarotto, Direttore dell’Ufficio catechistico diocesano di Vicenza, delegato regionale per la catechesi nel Triveneto e membro della Consulta Nazionale dell’UCN. L’equipe dell’UCN si rallegra con don Giovanni per questo incarico assicurando la disponibilità dell’Ufficio a collaborare per promuovere e stimolare […]

25 Luglio 2024

Gli atti del Convegno nazionale dell’UCN a Scalea

Sono disponibili gli atti del Convegno nazionale dell’UCN sul tema del Kerygma

28 Aprile 2023

La Settimana biblica diocesana a Vicenza
“Le figure di Simon Pietro, Nicodemo e Tommaso nel Quarto Vangelo”

dal 4 al 6 luglio 2023 presso il Centro Arnoldo Onisto di Vicenza con la possibilità di seguire i lavori delle giornate anche sul canale youtube della diocesi